Il cardinal Tonini, da bravo cristiano, ha già perdonato i sette ragazzi che hanno osato pubblicare su YouTube i video blasfemi che lo vedevano come protagonista. Nei video la voce del cardinale era doppiata e si sentivano alcune bestemmie.
Il cardinale non intende sporgere denuncia. Peccato che per il reato di vilipendio la denuncia scatti d’ufficio…
Se avesse davvero voluto evitare che la Procura e la Polizia Postale indagassero per un anno sul vilipendio, un reato depenalizzato nel 2006, il cardinal Tonini avrebbe potuto semplicemente chiedere a YouTube la rimozione dei video.
Nel video seguente è raccontata la notizia delle indagini della Polizia Postale:
pazzesco…
beh 16 anni sono abbastanza per pagare le coneguenze delle proprie cazzate
Rileggiti il titolo,
non hai capito un cazzo
… Temo che il cardinale abbia ben poche possibilità d’influire nella vicenda processuale.
L’esercizio (obbligatorio) dell’azione penale non necessariamente s’innnesca con una querela, basta la comunicazione della notitia criminis: basta che il video acquisisca una minima notorietà.
E considerando che anche una richiesta di rimozione del video a youtube difficilmente sarebbe passata sotto silenzio qualsiasi condotta del porporato sembra irrilevante.
Cmq, sembra un po’ prematuro parlare di un sedicenne “pregiudicato”, al di là della configurabilità del fatto di reato, bisognerebbe verificare la sussistenza delle condizioni di punibilità, no? 😉
La denuncia è partita dalla diocesi, lo dice il video della notizia, punto e basta!
Mi pare ovvio che si arriverà al patteggiamento.
Comunque la fedina penale resterà macchiata.
CIao
sono il 16 denunciato…
ma una cosa
ci ren diamo conto della gravità di quello ke han detto??
han detto ke youtube lascia i dati solo in caso di TERRORISMO, ma stavolta ha fatto un eccezione….
MA CI RENDIAMO CONTO???? METTERE A CONFRONTO IL TERRORISMO CON UN VIDEO?
prima di tutto
avevo 14 anni , io ancora nn ho 16 anni…,. primo….
IO KE CAVOLO SO KE FACCIO UN REATO COSì…. MA SI VANNO A PREOCCUPARE DI STE COSE…
VABè FORTUNA KE C’è LA DROGA KE CIRCOLA E NESSUNO FA NNT…
A un ultima cosa: io sn pentito di ciò ke ho fatto.. ok, ho sbagliato…. ma è esagerata sta storia….. preoccupatevi dei criminali, invece di rovinarmi la vita per una stronzata!
non rovinategli la fedina penale x una sciocchezza come questa! siamo un paese multietnico con diverse culture. Ha violato molti diritti di quel prete di certo, xo alla fin fine dubito che voleva arrivare ad offenderlo(ovviamente non s’apettava che lo vedesse).
invece di rovinare la vita a dei poveri ragazzi che hanno doppiato un video perchè non vi preoccupate della gente che ammazza e dopo due giorni è libera?! oppure dei tanti casi che non sapete risolvere?! o perchè non parliamo della droga?!?! davvero uno schifo…mi vergogno a dire che sono italiana !! non vi preoccupate di droga e gente che ammazza quando gli gira e voi pensate a rovinare la vita a dei ragazzi che hanno una vita davanti?? allora scusate tanto ma è davvero un pretesto per guadagnare soldi!! che vergogna..davvero..è vergognoso, l’Italia va a rotoli !
dai ke cavolata è !!è solo un mondo x inculare un pò di soldi alla gente..e poi dico io..se nn fa la denuncia il cardinale..xk dovete farla voi??
Che schifo….pensate a cose più gravi…vergogna!
Rovinare la vita di un ragazzino per una stronzata
Rovinare la vita? macchè! soltanto insegnare a questi bimbi che nessuno ha saputo educare che chi sbaglia paga per le proprie colpe. Peccato che ai bimbi tutto passerà con una sgridatina anche se è ben giusto che igenitori spendano soldi in avvocati e perdano tempo nelle aule di un tribunale. La prossima volta prima di lasciare un pc nelle mani di bimbi viziati ci penseranno due volte.
Ma nessuno trova assurdo che vi sia un reato, perseguibile d’ufficio, di vilipendio a confessione religiosa? perché mai un credo religioso dovrebbe godere di una maggiore tutela di un qualsiasi altro tipo di credo politico, calcistico o di qualsiasi altro genere!
Un conto è che i ragazzi vengano perseguiti per querela di parte da parte di Tonino che giustamente può chiedere i danni per la lesione alla sua immagine (che comunque sarebbe da provare), un conto è che uno stato che si dica laico intervenga tutelando persino credi o che altro?
Sarei veramente curioso di sapere all’estero com’è la normativa in merito
What’s up, after reading this remarkable post i am too cheerful to share my know-how here with colleagues.
I’m not that much of a online reader to be honest
but your blogs really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your website to come back later. Many thanks